Prevenzione Legionella: perché la manutenzione degli impianti di climatizzazione è fondamentale per la salute e la sicurezza dei tuoi clienti

21/03/2025

Manutenzione barche

Con l’arrivo della primavera e l’imminente riaccensione degli impianti di climatizzazione, per le aziende di installazione e manutenzione arriva un momento cruciale: garantire ai propri clienti impianti puliti, sicuri e conformi alle normative.

Un aspetto che troppo spesso viene ancora sottovalutato è il rischio di contagio da Legionella, un pericolo invisibile che può nascondersi all’interno di canalizzazioni, filtri e vasche di raccolta della condensa.

In questo articolo spieghiamo perché è essenziale intervenire con una manutenzione professionale e l’uso di prodotti specifici, come quelli di ACCA SPA, per proteggere la salute dei tuoi clienti e tutelarti da pesanti responsabilità legali.

 

Cos’è la Legionella e perché è pericolosa?

La Legionella è un batterio Gram-negativo aerobio, appartenente alla famiglia delle Legionellaceae, scoperto per la prima volta nel 1976 dopo un’epidemia di polmonite durante un raduno dell’American Legion a Philadelphia. Da qui prende il nome la malattia che provoca: Legionellosi.

Esistono oltre 60 specie di Legionella e più di 70 sierogruppi, ma la più pericolosa e responsabile della maggior parte delle infezioni è la Legionella pneumophila, particolarmente diffusa negli impianti idrici e di climatizzazione.

 

Come si trasmette e quali sono i rischi per la salute?

La trasmissione avviene prevalentemente per via aerea, attraverso l’inalazione di aerosol contaminato da acqua in cui è presente il batterio. Le fonti di rischio più comuni includono:

  • Torri di raffreddamento e condensatori evaporativi
  • Impianti di climatizzazione centralizzati
  • Umidificatori, vasche idromassaggio, fontane decorative

Una volta inalato, il batterio colonizza i polmoni, provocando:

  • Legionellosi o Malattia del Legionario: forma grave di polmonite con febbre alta, tosse, difficoltà respiratorie, e nei casi più severi insufficienza respiratoria acuta.
  • Febbre di Pontiac: forma influenzale più lieve, con febbre e sintomi respiratori moderati.

Tasso di mortalità: nei casi più gravi può superare il 10%, rendendo la prevenzione e la manutenzione una priorità assoluta, soprattutto in ambienti ad alta frequentazione pubblica.

 

Perché è un rischio concreto negli impianti di climatizzazione?

Gli impianti di climatizzazione, sia civili che industriali, rappresentano uno degli ambienti più favorevoli alla proliferazione della Legionella, soprattutto se la manutenzione è saltuaria o improvvisata.

Ecco i principali fattori di rischio:

  • Umidità e condensa: l’acqua stagnante nei vassoi e nei circuiti è l’habitat ideale per la Legionella.
  • Formazione di biofilm: polvere e residui organici creano un sottile strato biologico che favorisce la crescita batterica.
  • Diffusione aerea: quando l’impianto viene acceso, le goccioline contaminate vengono disperse nell’aria e inalate.
  • Lunghi periodi di inattività: impianti spenti per mesi (come accade in inverno) favoriscono la stagnazione e la proliferazione batterica.

Il momento più critico è proprio la riattivazione primaverile, quando gli impianti vengono accesi senza adeguata sanificazione.

 

Obblighi legali e responsabilità per gestori e manutentori

La prevenzione della Legionella non è solo una questione di sicurezza, ma un vero e proprio obbligo di legge per tutte le strutture aperte al pubblico, in particolare:

  • Hotel, B&B, campeggi
  • Strutture sanitarie e RSA
  • Palestre e centri sportivi
  • Uffici, scuole e università
  • Centri commerciali, cinema, aeroporti

Cosa dice la normativa?

  • Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi (Conferenza Stato-Regioni, 2015): obbligo di valutazione del rischio e monitoraggio periodico.
  • D.Lgs. 81/2008: la legionella è un rischio biologico da valutare nei luoghi di lavoro.
  • D.Lgs. 152/2006: obblighi di gestione e trattamento delle acque reflue.

 

Chi è responsabile?

  • Il gestore della struttura ha l’obbligo di garantire ambienti sicuri e salubri.
  • Il manutentore incaricato è responsabile della corretta esecuzione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione.

In caso di focolaio di Legionella, le conseguenze possono essere gravissime:

  • Sanzioni amministrative
  • Chiusura temporanea o definitiva della struttura
  • Procedimenti penali per lesioni personali colpose o, nei casi più gravi, omicidio colposo

 

Un’opportunità per i manutentori professionisti

Proprio perché la normativa è così stringente, chi offre servizi di manutenzione certificati, con l’impiego di prodotti professionali e tracciabilità delle operazioni, diventa un partner strategico per i gestori di strutture pubbliche e private.

Con i prodotti specifici di ACCA S.p.A e una corretta gestione della manutenzione, i professionisti del settore possono garantire:

  • Conformità alle normative vigenti
  • Sicurezza per i clienti finali
  • Protezione legale per manutentori e gestori

 

La manutenzione preventiva è la chiave: la soluzione professionale ACCA S.p.A.

Per eliminare il rischio Legionella è indispensabile un piano di manutenzione programmato, con interventi mirati e l’utilizzo di prodotti specifici, efficaci e sicuri.
ACCA S.p.A offre un’intera gamma di detergenti, igienizzanti e prodotti a lento rilascio studiati appositamente per la manutenzione di:

  • Split e fancoil
  • Condensatori ed evaporatori
  • Canalizzazioni e filtri aria
  • Vasche di raccolta condensa

 

Le 4 fasi essenziali per la sicurezza degli impianti AC

  • Ispezione e pulizia preliminare
    Rimozione di polveri, biofilm e residui organici dalle unità interne, dai filtri e dalle canalizzazioni.
  • Detersione e igienizzazione delle batterie e delle unità interne
    Utilizzo di detergenti professionali specifici per eliminare sporco e cariche batteriche.
  • Igienizzazione profonda e prevenzione batterica.
    Applicazione di prodotti igienizzanti contro batteri, muffe e Legionella.
  • Protezione a lungo termine
    Uso di igienizzanti a lento rilascio, che garantiscono una protezione prolungata anche dopo la riattivazione dell’impianto.

 

Perché scegliere i prodotti ACCA S.p.A.

  • Formulazioni certificate: efficaci contro batteri, muffe e biofilm.
  • Soluzioni specifiche per ogni esigenza: detergenti sgrassanti, disinfettanti rapidi, igienizzanti a lungo termine.
  • Sicurezza e tracciabilità: ogni prodotto è accompagnato da schede tecniche e di sicurezza, per la massima tutela legale.
  • Efficacia garantita: testati per garantire la massima efficacia contro Legionella e altri patogeni.

 

La linea di prodotti ACCA S.p.A. per la manutenzione degli impianti di climatizzazione

ACCA S.p.A. offre una vasta gamma di prodotti specifici per la manutenzione e la sanificazione degli impianti di climatizzazione, suddivisi in diverse categorie per soddisfare ogni esigenza:

Detergenti:

  • HD 012 FLASH CLEAN: detergente liquido concentrato, ideale per la rimozione di sporco ostinato, incrostazioni e residui organici da batterie, filtri e canalizzazioni.
  • HD 122 CLIMANET FOAM PLUS AEROSOL: schiuma detergente ad azione rapida, perfetta per la pulizia di split e fancoil. La sua formulazione garantisce una rimozione efficace di polvere, grasso e biofilm.

Detergenti igienizzanti:

  • HD 122 AIRCOND FOAM IG AEROSOL: detergente igienizzante in schiuma, specifico per la pulizia e la sanificazione di split e fancoil. Oltre a rimuovere lo sporco, elimina batteri e muffe, prevenendo la formazione di biofilm.
  • HD 054 CLIMA IG: detergente igienizzante concentrato, adatto per la pulizia di batterie, filtri e vasche di raccolta condensa. La sua formulazione ad ampio spettro garantisce un'efficace azione contro batteri, muffe e Legionella.
  • HD 054 CLIMA IG READY: soluzione pronta all'uso di CLIMA IG, ideale per interventi rapidi di pulizia e sanificazione.

 

Igienizzanti:

  • HD 123 CLIMA IG PLUS LIQUIDO: igienizzante liquido concentrato, specifico per la sanificazione profonda di impianti di climatizzazione. La sua formulazione ad alta efficacia garantisce l'eliminazione di batteri, muffe e Legionella.
  • HD 123 CLIMA IG PLUS LIQUIDO READY: soluzione pronta all'uso di CLIMA IG PLUS, ideale per interventi di sanificazione rapida e sicura.
  • HD 123 IG TOTAL AIR SPRAY: igienizzante spray ad azione totale, perfetto per la sanificazione di ambienti e impianti di climatizzazione. La sua formulazione garantisce un'efficace azione contro batteri, muffe e Legionella, eliminando anche i cattivi odori.
  • HD 126 DYNAMIC IG AEROSOL: igienizzante aerosol ad azione rapida, ideale per la sanificazione di split e fancoil. La sua formulazione garantisce un'efficace azione contro batteri, muffe e Legionella, prevenendo la formazione di biofilm.
  • HD 126 DYNAMIC IG LIQUIDO READY: igienizzante liquido pronto all'uso, specifico per la sanificazione di impianti di climatizzazione. La sua formulazione garantisce un'efficace azione contro batteri, muffe e Legionella.

Igienizzanti a lento rilascio:
HD 176 SPLIT IG TABLETS:
igienizzante in pastiglie a lento rilascio, specifico per la protezione a lungo termine di split e fancoil. La sua formulazione garantisce una protezione continua contro batteri, muffe e Legionella, anche dopo la riattivazione dell'impianto.

 

Non rischiare: proteggi i tuoi clienti e la tua attività con ACCA S.p.A.

Se sei un installatore o manutenzione di impianti di climatizzazione, non sottovalutare il rischio Legionella: un impianto non igienizzato può trasformarsi in un pericoloso vettore di contagio, con conseguenze sanitarie e legali pesantissime.

Affidati a ACCA S.p.A. e scopri la gamma completa di prodotti per la manutenzione e la sanificazione professionale degli impianti di climatizzazione dei tuoi clienti.

Contattaci subito per ricevere una consulenza dedicata e scoprire le soluzioni più adatte per i tuoi interventi di manutenzione.

Torna al Blog